Su questo sito abbiamo parlato spesso di strumenti utili in cucina e oggi spieghiamo come funziona lo sbattitore elettrico.
Lo sbattitore elettrico è uno strumento importante per chi prepara spesso pizze e torte casalinghe, rappresenta l’evoluzione del normale sbattitore, rispetto al quale permette una riduzione dei tempi necessari e della fatica.
Bisogna infatti considerare che preparare gli impasti è un’operazione faticosa quando viene fatta a mano, in questi casi lo sbattitore elettrico rappresenta un alleato utile per montare le uova e altri prodotti velocemente.
Sul mercato sono disponibili modelli di vario tipo, che si differenziano per caratteristiche e prezzi.
Vediamo in che modo trovare lo sbattitore elettrico migliore per le proprie esigenze.
Partiamo dalla potenza.
Molti sono convinti che la potenza sia la caratteristica più importante da considerare al momento dell’acquisto.
Questo non è però completamente vero. Per uno sbattitore elettrico basta una potenza di circa 150 Watt e potenze superiori non significano necessariamente una qualità superiore.
Potenze inferiori sono invece da evitare, il dispositivo potrebbe infatti avere problemi con gli impasti duri e richiedere pause dopo pochi minuti di lavorazione.
Importante risulta essere considerare la lunghezza del cavo, un elemento che spesso non viene valutato con la necessaria attenzione.
Per potere utilizzare comodamente lo sbattitore elettrico risulta essere importante che l’elettrodomestico disponga di un cavo con una lunghezza maggiore a 110 cm.
In caso contrario la libertà di movimento risulta essere ridotta, rendendo l’utilizzo poco comodo.
Un elemento molto importante è rappresentato dalle velocità dello sbattitore elettrico.
In questo caso il consiglio è quello di scegliere un dispositivo che abbia almeno di due velocità.
Il motivo è semplice, senza questa funzionalità la versatilità risulta essere ridotta. La presenza di due velocità permette invece la lavorazione di impasti di tipo differenze.
Alcuni dispositivi dispongono anche del pulsante turbo, che permette di raggiungere velocità molto elevate per un periodo ridotto di tempo. Si tratta di una funzionalità utile, anche se non necessaria.
Una caratteristica che sovente non si considera è la rumorosità.
Alcuni dispositivi sono molto rumorosi e questo può essere fastidioso per chi utilizza lo strumento.
Se il rumore rappresenta un problema, è consigliabile valutare con attenzione questo dato prima dell’acquisto.
La manutenzione dello sbattitore elettrico è importante, il dispositivo deve essere lavato dopo ogni utilizzo.
Per questo motivo è consigliabile scegliere uno strumento che possa essere lavato in lavastoviglie senza problemi.
Per quanto riguarda i modelli, è possibile vedere questo sito sullo sbattitore elettrico, su cui sono presenti alcune recensioni che possono essere utili per scegliere il prodotto giusto per le proprie esigenze.