• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Scrivilo sui Muri

Scrivilo sui Muri

Guide da non Dimenticare

Come Preparare Focaccia con le Olive Nere

Home » Come Preparare Focaccia con le Olive Nere

Oggi il mio pensiero è andato verso tutti coloro che non hanno mai la più pallida idea di cosa utilizzare come accompagnamento agli aperitivi che si propongono ai propri ospiti. Ma anche per tutti coloro che hanno voglia di uno spuntino di metà giornata e l’idea di non poter mangiare qualcosa di sano e salutare li manda nel panico.

Ecco quindi che la proposta di oggi ricade in una deliziosa focaccia alle olive nere e rosmarino. Ottima anche come panino per tutti coloro che pranzano fuori casa durante la giornata.

Ingredienti

farina bianca, 500gr

burro, 100gr

lievito di birra, 25gr

olive nere denocciolate, una manciata

rosmarino, 2 rametti

olio, 6 cucchiai

latte

sale

Preparazione

La focaccia può essere preparata anche con una macchina per il pane, in questo caso utilizzeremo però il normale forno. Per sapere invece come funzionano questi strumenti è possibile vedere questo sito sulla macchina per il pane in cui sono presenti maggiori informazioni.

Iniziamo a preparare la nostra deliziosa focaccia versando sopra una spianatoia (o il tavolo, in mancanza di altro) una manciata di farina e impastatela con il lievito di birra che avrete precedentemente sciolto in un pentolino con un po’ di latte. Aggiungete il rosmarino tritato e amalgamate il tutto finché non avrete raggiunto un composto omogeneo. Lasciate quindi lievitare il panetto per una mezz’ora coprendolo con un telo di cotone.

Versate poi la farina che avete avanzato sopra il tavolo da lavoro, unitevi il burro tagliato a cubetti, l’olio, il sale, il panetto che nel frattempo sarà lievitato e del latte tiepido sufficiente a farvi ottenere una pasta morbida. Morbida, non molle.

Prendete quindi la teglia del forno, imburratela e stendeteci sopra l’impasto appena preparato. Inserite nell’impasto le olive nere e mettete nel forno che avrete precedentemente riscaldato a 200 gradi. Tenete la focaccia in cottura per circa un’ora.

Togliete infine dal forno e lasciate intiepidire prima di gustare la focaccia.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Prepara la Vellutata di Cavolfiore

  • Come Cucinare in Modo Leggero

  • Come Preparare Caramelle alla Curcuma

  • Come Condire con il Gomasio

  • bacheca incontri personali

Primary Sidebar

Categorie

  • https://scrivilosuimuri.it/annunci-personali-donne-bari
  • https://scrivilosuimuri.it/e-bacheca-incontri
  • donne democratiche milano
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire il Fondo di una Piscina
  • Come Realizzare Borsette in Gomma Crepala
  • Come Fare una Libreria con Cassette della Frutta
  • Come Fare una Sciarpa con il Punto Conchiglia
  • Come Scegliere l’Attrezzatura per Praticare il Surf

Footer

Informazioni

  • Contatti