La sauna finlandese è la sauna originale o propriamente detta in cui la temperatura può raggiungere gli 80-100°C, inducendo un’abbondante traspirazione della pelle, mentre l’umidità non supera il 10-20% (a parte quando si getta l’acqua sulle pietre). Le stufe utilizzate per riscaldarla possono essere a legna o elettriche. La Sauna Finlandese è una pratica fisioterapica che […]
Cacatua – Caratteristiche e Comportamento
I pappagalli, o meglio gli psittaciformi, sono noti al grande pubblico per la loro curiosità e per il variopinto ed elegante piumaggio. Una specie, tra le centinaia che esistono, attrae particolarmente per il suo aspetto: il pappagallo comunemente noto come cacatua. Il cacatua, in particolare il cacatua ciuffo giallo, è una delle specie di pappagallo […]
Come Riconoscere le Fissurelle
Procedendo ovviamente a grandi salti come richiede un’informazione che non può essere esauriente, dopo le Patelle si offre alla nostra osservazione la famiglia delle Fissurelle che a testimonianza di un’anatomia sostanzialmente diversa presentano un foro apicale che occupa la sommità della conchiglia. Si tratta di animali che seppur non rari sono scarsamente conosciuti: la specie […]
Quali Sono le Soluzioni in Tempi di Crisi
Crisi. Risulta essere il mantra di questi giorni, ripetuto fino allo sfinimento. Di certo questi giorni mi hanno dato da pensare. E non solo a me. Ma quali soluzioni posso trovare per vivere in questo tempo di crisi?. Credo che in molti ci stiamo facendo la stessa domanda ” cosa posso fare per non rimanere […]
Perchè le Pause Sono Importanti
Risulta essere luogo comune immaginare la pausa come un momento per non fare nulla. Eppure c’è molta attività e fermento quando si decide di prendersi un momento per sé. Certo non sto parlando della pausa caffè 🙂 ma un periodo breve o lungo che sia dove mettere ordine alle idee, capire quali cose facciamo più […]
Come Riconoscere le Patelle
La classe dei Gasteropodi che è da vedersi come la più popolosa ed articolata del Philum Mollusco, nella nostra sommaria esposizione esordisce con la Fam. Patellidae. A questa famiglia appartengono molluschi forniti di conchiglia tondeggiante e moderatamente appiattita che proteggendo le parti molli, sovrasta un ampio piede muscoloso strutturato in modo da aderire fortemente ai […]
Come Allevare un Gerbillo
Il gerbillo appartiene alla sottofamiglia dei roditori muridi e vive principalmente nele zone desertiche o semi-desertiche dell’Asia e dell’Africa. Esistono molti tipi di gerbilli, tutti molto simili tra loro e tutti molto graziosi. Negli ultimi anni il gerbillo proveniente dalla Mongolia è diventato un animale da compagnia per l’uomo molto diffuso, grazie alla sua docilità […]
Come Disporre gli Strumenti in una Sala Prove
Il sogno di ogni musicista è quello di effettuare le prove in una ambiente capace di generare un suono pulito e definito. Tuttavia molto spesso questo non avviene, in parte poichè l’acustica interna non è delle migliore, e in parte a causa della disposizione degli strumenti. Quest’ultimo è l’argomento trattato dalla guida: essa presenta dei […]