Il gerbillo appartiene alla sottofamiglia dei roditori muridi e vive principalmente nele zone desertiche o semi-desertiche dell’Asia e dell’Africa. Esistono molti tipi di gerbilli, tutti molto simili tra loro e tutti molto graziosi. Negli ultimi anni il gerbillo proveniente dalla Mongolia è diventato un animale da compagnia per l’uomo molto diffuso, grazie alla sua docilità […]
Come Scegliere l’Abito Giusto per la Propria Figura
La femminilità torna di moda con abitini di tutte le fogge e fantasie, ma in che modo essere sicura che un determinato modello ti stia bene? Certo, puoi provarli tutti, ma a volte sei di corsa e vorresti almeno fare una prima scrematura, eliminando in anticipo i modelli non adatti alla tua figura. Allora fai […]
Come Giocare allo Zoo Mimato
Il piacere di giocare insieme, divertirsi un sacco e stare bene, sono condizioni a cui tutti i bambini sono proiettati indipendentemente dal nostro genere, dalla condizione sociale o dalla provenienza di paesi diversi. Il gioco di squadra esclude l’insorgere di atteggiamenti di ostilità, discriminazione ed esclusione. In questo gioco bisogna tenersi tutti per mano e […]
Come Giocare a Zanzi con i Dadi
Un gioco da fare con i dadi. Il suo scopo è quello di lanciare i dadi per ottenere uno zanzi (3 facce identiche) o, in mancanza, il massimo di assi e di sei. E’ un gioco che richiede la presenza di due ma anche più giocatori, in quanto non ne prevede un numero massimo. Per […]
Come Giocare allo Shaturanga
In questo gioco i partecipanti richiesti sono 4. I pezzi da utilizzare devono essere, quindi, di 4 colori, si potranno utilizzare i pezzi di due giochi di scacchi, di dimensioni diverse ed eventualmente un dado. Ogni giocatore ha a disposizione 8 pezzi. Ecco gli 8 pezzi: un maraja, esso può spostarsi di una casella in […]
Come Giocare all’Elastico Rinforzato
Una volta che i tuo bambini avranno imparato la sequenza base del gioco dell’elastico vorranno fare qualcosa di più difficile. In questa guida sarà spiegato come fare la versione più difficile del gioco dell’elastico, quindi segui le istruzioni qui riportate. Per aumentare la difficoltà del gioco dell’elastico i bambini che lo tengono teso lo possono […]
Come Risolvere le Operazioni con le Potenze
Le potenze spesso rappresentano un incubo per gli studenti. Esse, però, sono importanti in matematica, ed anche di semplice risoluzione. In pratica, per conoscere il valore di una potenza è sufficiente moltiplicare per sè stesso la base tante quante sono le volte indicate dall’esponente. Effettuare operazioni con esse non è complicato, ma a volte è […]
Cosa Sono le Frazioni Complementari
Le frazioni complementari sono un argomento molto importante in matematica, vediamo di cosa si tratta. Come spiegato in questa guida sulle frazioni complementari su Matematicasemplice.net, due frazioni sono complementare quando, se sommate, formano un intero. Per capire il concetto è possibile fare un esempio pratico. Le frazioni 3/5 e 2/5 sono complementari, se vengono sommate […]