Quando si riceve un pacco non gradito, la cosa che si vuole immediatamente fare è rispedirlo al mittente. Se il pacco che state ricevendo proviene da un privato, e non richiede pagamenti, potrete prenderlo e sbarazzarvene, ma se proviene dalla società con la quale avete stipulato un contratto non è fattibile.
Risulta essere capitato a tutti di ricevere un pacco che non si ha voglia di tenere e quindi si vuole sbarazzarsene al più presto.
Se si tratta di una persona, c’è la possibilità che il pacco venga ritirato e di seguito buttato dal destinatario di esso, mentre se si tratta di qualche oggetto inviatovi da società non è consentito.
Le società che mandano oggetti possono essere conosciute da voi, è possibile che vi siate abbonati, inconsapevolmente, con l’acquisto di un libro o altro, e non abbiate preso in considerazione che non annullando i seguenti invii vi sarebbero arrivati altri numeri che a voi non interessano, quindi, ora, l’unica cosa da fare è una.
Risulta essere un caso molto comune e se vi capita dovrete andare, per prima cosa, su internet a inviare una email all’assistenza clienti della determinata società e informarli dell’arrivo di quel pacco, provvedere alla disdetta dell’abbonamento e dovrete chiedere a quale indirizzo poter rispedire il pacco.
Il passo successivo è andare in posta, scrivere l’indirizzo esatto e pagare la spedizione.