• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Scrivilo sui Muri

Scrivilo sui Muri

Guide da non Dimenticare

Come Pulire i Tappeti

Home » Come Pulire i Tappeti

Solitamente i nostri tappetti rimangono in casa tutto l’inverno, è un lavoro che si deve svolgere in primavera e che richiede qualche tempo. Dovremmo cercare , oltre che pulirli, anche di risvegliarne i colori. I grandi tappeti del soggiorno,permettono di ottenere ottimi risultati.

Una certa attenzione bisogna averla con i tappeti antichi, perchè si possono danneggiare semplicemente passando l’aspirapolvere. Vietatissimo il battitappeto, meglio una spazzola o meglio ancora il battipanni di canna. Per rimuovere la polvere senza recare alcun danno, basta capovolgere il tappeto ed usarlo in questa posizione, camminandoci sopra, per qualche giorno. Le eventuali macchie possono essere rimosse con la benzina ed un panno di lino bianco.

Procedete a piccoli passi, facendo un test di prova su una parte piccolissima della macchia. Sospendete l’intervento se vedete comparire anche solo un minimo alone di colore sullo strofinaccio che avete usato. La moquette ed i tappeti sintetici possono essere rinfrescati con poca spesa, con il bicarbonato. Basta distribuire uniformemente, lasciare agire per un quarto d’ora e rimuovere con l’aspirapolvere.

Se i mobili hanno lasciato la loro impronta sul tappeto, ricorrete al getto di vapore del ferro da stiro, da usare sollevato sulla parte ammaccata. I tappeti di paglia vanno spazzolati con acqua tiepida e sale e poi lasciati asciugare all’aria. Per pulire le stuoie di cocco ci vuole la liscivia ed una spazzola dura. Allo zerbino vegetale andrà bene un bagno in acqua salata.
Lasciatecelo per qualche ora e poi fatelo asciugare all’aria. Questo trattamento è da fare anche allo zerbino appena acquistato. Durerà di più. Per rimediare agli strappi che spesso occorrono nei tappeti intrecciati, meglio del rammento, è l’adesivo trasparente per tessuti che viene venduto nei colorifici.

La parte più delicata del tappeto sono le frange, sono le prime a consumarsi. Per conservarle più a lungo vi consiglio di passarle sul rovescio con della colla diluita. In questo modo rimarranno anche più tese ed ordinate. Stesso trattamento vale per i bordi del vostro tappeto.

Molto efficace risulta essere anche il vapore, e quindi è possibile utilizzare una scopa a vapore. Per scegliere il dispositivo giusto è possibile vedere questa guida sulla migliore scopa a vapore.
Se vuoi pulire un tappeto con la scopa a vapore, prima di lavarlo devi passare la scopa o l’aspirapolvere per togliere lo sporco.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare Maschera Viso con Yogurt e Miele

  • Come Costruire un Pannello Magnetico con le Lettere della Tastiera

  • Come Decorare il Vetro

  • Come Costruire un Pagliaccio Portagiochi

  • https://scrivilosuimuri.it/ragazzo-non-mi-cerca

Primary Sidebar

Categorie

  • bachecaincontrii milano
  • esposizione al sole donne in gravidanza
  • https://scrivilosuimuri.it/incontri-trans-a-piacenza
  • femminile singolo
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire il Fondo di una Piscina
  • Come Realizzare Borsette in Gomma Crepala
  • Come Fare una Libreria con Cassette della Frutta
  • Come Fare una Sciarpa con il Punto Conchiglia
  • Come Scegliere l’Attrezzatura per Praticare il Surf

Footer

Informazioni

  • Contatti