Oggi pomeriggio avevo propria voglia di qualcosa di dolce e cioccolatoso e allora ho pensato di fare una torta. Mi capita spesso di mettermi ai fornelli di pomeriggio o di sera per preparare qualche torta o qualche dolcetto. Secondo me, cucinare dolcezze significa ritagliarsi un momento di pace all’interno della giornata in cui rilassarsi e incanalare tutte le tensioni del lavoro facendo qualcosa di assolutamente delizioso.
Oggi pomeriggio, dopo una giornata impegnativa, ho pensato di dedicarmi a me stessa, trascorrendo tempo all’interno della mia cucina a preparare una ricetta buonissima, la torta alle pere e cioccolato.
Ingredienti per la pasta frolla
farina, 300gr
zucchero, 150gr
lievito, 1 cucchiaino
burro, 150gr
tuorli, 3
scorza di 1 limone grattuggiata
Ingredienti per la farcitura
pere, 2
biscotti secchi, 10
cioccolato fondente, 100gr
Preparazione
Prendete una spianatoio e iniziate a lavorare la farina, il burro tagliato a cubetti, lo zucchero, il lievito, i tuorli e la scorza del limone. Una volta che sarete riusciti ad ottenere un composto morbido ed omogeneo, mettete a riposare in frigo per circa mezz’ora, facendo attenzione a ricoprirlo prima con uno strato di pellicola trasparente.
Prendete poi uno stampo da torta o da crostata e foderatelo con 2/3 della pasta frolla che avrete precedentemente tirato fuori dal frigo. Il terzo che tenete ora da parte, lo userete successivamente per le guarnizioni.
Tagliate ora le pere in fettine sottili e posizionatele sopra la pasta frolla. Cospargete poi il tutto con uno strano fino di biscotti che avrete precedentemente sbriciolato. Prendete quindi la pasta frolla avanzata e formatene tante piccole palline che andranno posizionate qua e là sopra la torta. Prendete infine il cioccolato fondente, spezzettatelo un po’ grossolanamente e con esso coprite il vostro dolce.
Mettete ora la vostra crostata dentro il forno, che avrete precedentemente riscaldato a 180 gradi, e lasciatela in cottura per circa trenta minuti.