Stasera vediamo insieme un’altra squisita ricetta per un primo piatto leggero e salutare. Le minestre, calde e fumanti sono un must di stagione, perfette per scaldarci rientrati a casa da una giornata di freddo inverno. Vediamo insieme allora una versione da non perdere e da provare almeno una volta: la minestra d’orzo perlato.
Sono stati provate da numerose ricerche scientifiche e alimentari le proprietà benefiche di questo prezioso ed antico cereale, l’orzo, sempre più in voga sulle tavole di tutto il mondo.
Gli ingredienti per due persone
200 gr di orzo perlato
1 scalogno
500 ml brodo vegetale (meglio se fatto fresco)
olio
1 cucchiaio di Parmigiano grattuggiato (a piacere)
Il procedimento
Mettete in una pentola a soffriggere in un filo d’olio d’oliva fatto scaldare lo scalogno tritato molto fine. Aggiugete l’orzo perlato e fate rosolare per un minuto (come con il riso). Una volta tostato l’orzo bagnatelo con il brodo vegetale, e man mano procede la cottura incorporatelo tutto. Salate e pepate e lasciate cuocere per un’ora a fuoco dolce. Servite la minestra fumante con un giro d’olio d’oliva e un cucchiaio di Parmigiano grattuggiato.