Rimaniamo in tema di primi piatti leggeri ma che non vogliono rinunciare al gusto e, dopo il minestrone con le verdure fresche che abbiamo visto ieri, ecco oggi un altra ricetta da leccarsi i baffi, la minestra di ceci alla toscana.
Ingredienti
ceci, 400gr
polpa di pomodoro, 150gr
sedano, 1 costa
carota, 1
porro, 1
aglio, 1 spicchio
rosmarino, due rametti
brodo vegetale, 500ml
sale, pepe, olio
Tempo di preparazione: 40 minuti
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla sera prima: mettete ad ammollare i ceci all’interno di una terrina con abbondante acqua tiepida.
Trascorso il tempo necessario, sgocciolate i vostri legumi, prendete una pentola e metteteli a lessare con abbondante acqua salata per un’ora circa.
Nel frattempo, prendete una casseruola e fatevi imbiondire all’interno il porro tritato finemente con l’aglio: quando avranno preso un bel colore ambrato, aggiungete i ceci e aggiustate di sale e pepe.
Versate infine la carota e il sedano tagliati a cubetti e il passato di pomodoro. Mescolate per qualche minuto, quindi aggiungete infine il brodo. Condite con il rosmarino e mescolate bene, attendendo la completa cottura degli ingredienti a fuoco basso e con il coperchio.
Se preferite, potete aggiungere anche della pasta da minestrone come i maltagliati o i ditaloni rigati.