Risulta essere abbastanza complicata, ma ti assicuro che il risultato è ottimo.
Occorrente
100 gr. di farina 00
100 gr. di fecola di patate
150 gr. di zucchero
100 gr. di burro
4 uova intere
1 tuorlo
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
200 gr. di macedonia sciroppata
400 gr. di panna da montare
50 gr. di zucchero a velo
20 gr. di confettura di albicocche
150 gr. di pasta di mandorle
20 ml. di rum
2 gocce di colorante verde
Puoi iniziare col scaldare il forno a 170°. Prendi una ciotola capiente e setaccia i 100 gr. di farina 00, i 100 gr. di fecola di patate, la bustina di vanillina e la bustina di lievito. Devi prendere le 4 uova intere e devi separare i tuorli dagli albumi, nella ciotola dove hai messo i tuorli aggiungi l’altro tuorlo e aggiungi anche lo zucchero. Monta a neve gli albumi con il pizzico di sale. Monta anche i tuorli. Fondi i 100 gr. di burro, e incorpora ai tuorli il miscuglio di farine, alternando con il burro, e continua a montare la frusta. Aggiungi gli albumi montati a neve e mescola lentamente. Nel frattempo imburra e infarina la teglia e versa l’impasto in essa, facendo attenzione a livellare l’impasto.
Inforna la teglia e cuoci per 50 minuti. Fari la prova dello stecchino, se è asciutto allora vuol dire che è pronta. Togli la torta dal forno e capovolgila su un panno e lasciala raffreddare. Una volta raffreddata la torta, devi tagliare da essa un disco di circa 1 centimetro di spessore e mettilo da parte. Scava leggermente la parte di torta rimasta, togliendo la mollica e mettila da parte, ricorda che devi formare una specie di contenitore. Mescola i 20 ml. di rum con un cucchiaio dello sciroppo di macedonia. Con un pennello da cucina spennella la cavità del dolce con il miscuglio ottenuto tra il rum e lo sciroppo di macedonia. Monta la panna con lo zucchero a velo, e aggiungi la macedonia scolata a 2/3 di panna montata. Riempi la cavità del dolce con il composto e sistemaci sopra il disco tenuto da parte.
Unisci le 2 gocce di colorante verde alla pasta di mandorle, e stendi la pasta con un mattarello in un rettangolo di 3 mm di spessore. Ricava dalla pasta di mandorle una striscia alta quanto il bordo della torta e lunga quanto la sua circonferenza. Impasta i ritagli, e stendili nuovamente con il mattarello in un rettangolo alto come il bordo della torta, e modellalo in modo da ottenere un fiocco. Ora riprendi la mollica tolta dalla torta e tagliala a dadini di circa 1 cm. Spalma la panna montata rimasta sulla superficie della torta, e ricopri quest’ultima con i dadini di mollica, in questo modo creerai l’effetto mimosa. Scalda per un minuto la confettura a fuoco dolce e spennellala sul bordo laterale della torta. Avvolgi il bordo con il nastro di pasta di mandorle, e completa incollando il fiocco, sempre con la confettura. Ora la tua torta è finita e la puoi trasferire su un piatto di portata e servila.