La preparazione e la conservazione sotto sale delle spezie e delle erbe per far sì che durassero più a lungo un tempo erano pratiche molto comuni. Vediamo in questa guida come predisporre le erbe e le spezie per una lunga conservazione risparmiando denaro ed ottenendo una piccola ed utile scorta domestica.
Avere in cucina uno scaffale con le spezie e le erbe più delicate e gustose è un must per ogni nucleo familiare, dal più ristretto al più numeroso e affollato. La buona cucina parte anche da questi semplici ma utilissimi ingredienti, la cui conservazione era un tempo la regola e che oggi stanno tornando fortemente in voga.
Per prima cosa procurati dei contenitori ermetici e del sale non iodato. Lava bene le erbe (come il basilico o il prezzemolo), asciugale con un canovaccio e, legandole con un cordino in mazzetti, appendile a seccare (possibilmente in un luogo fresco ed asciutto oppure vicino ad una fonte di calore come una stufa).
Una volta seccate, stendi sul fondo del tuo contenitore ermetico uno strato sottile di sale non iodato (è migliore per questo scopo). Applica ora uno strato di foglie secche che possono, a seconda dei gusti, essere triturate o lasciate intere. Fai diversi strati nel modo suddetto finché il contenitore non risulterà pieno. Conserva in luogo fresco ed asciutto fino al momento d’uso. Per utilizzare le spezie, sciacquale sotto acqua corrente ed usale come se fossero fresche.