Eccoci giunti ora alla seconda scheda per esperti dedicata all’acrescimento della forza dell’individuo. Questa volta, con la scheda di allenamento andremo ad allenare i dorsali ed i tricipiti. Come dicevo anche nell’altra guida, questo tipo particolare di allenamento è sconsigliato ai principianti.
Come dicevo anche prima, le fasce muscolari coinvolte in questo tipo di allenamento saranno i dorsali ed i tricipiti. Anche in questo caso, consiglio sempre 10 minuti di cardio iniziali giusto per riscaldarci e alla fine di questo allenamento, sempre addominali alti, bassi e lombari e 10 minuti di cardio defaticante.
Il primo esercizio che andremo a prendere in esame con questa scheda, sarà rematore su panca (uno dei miei preferiti), esercizio molto difficile ma che da un enorme carica. Questa volta, andremo ad eseguire 5 serie da 5 ripetizioni ciascuna, e non credo sia il caso di dirvi che dovete caricare un bel carico in modo da arrivare al limite.
Il secondo esercizio invece, sarà una nostra vecchia conoscenza, andremo ad eseguire infatti il pulley alto, gran bel esercizio anche questo, ma io sono di parte perchè mi piace questa fascia muscolare e tutti i relativi esercizi. Per questo esercizio, andremo ad eseguire 4 serie da 5 ripetizioni ciascuna, con tempo di recupero sempre pari a 2 minuti.
Terzo ed ultimo esercizio per questa fantastica fascia muscolare sarà il vertical row, anche questo sicuramente noto a tutti noi. Per la realizzazione di questo esercizio, andremo ad eseguire 3 serie da 6 ripetizioni ciascuna, non dimentichiamoci di caricare sempre un bel peso e portare quindi i muscoli al limite.