Firenze è una delle città più belle del mondo. La Toscana infatti sa offrire ai suoi numerosi e fortunati visitatori mille e mille meraviglie, una tra le tante è senza dubbio la Galleria dell’accademia a Firenze che contiene tesori incredibili di autori come Michelangelo.
La Galleria dell’Accademia ricca di opere d’arte, la più famosa forse il David di Michelangelo è locata in via Ricasoli numero 60 (a circa 300 metri da Piazza della Signoria) ed è visitabile martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8.15 alle 18.50; mentre rimane chiusa il lunedì e la domenica.
Per visitare la Galleria dell’accademia c’è da pagare un biglietto di circa 6 euro più 4 euro per una eventuale prevendita (che sinceramente non consiglio perché la fila da attendere non dura più di 30 minuti).
Visitare la Galleria è davvero emozionante perché contiene opere di pittura e scultura famose in tutto il mondo come il già citato David di Michelangelo o l’incoronazione della vergine di Botticelli, ma anche opere di Taddeo Gaddi. Michelangelo è anche l’autore dei quattro prigionieri che sembrano contorcersi nell’atto di liberarsi dalla pietra.