Quando si dipinge non basta premunirti di matita e cartoncino. Devi organizzare nella tua mente il soggetto da dipingere, come realizzarlo con che strumenti effettuare il disegno. Avete in mente un soggetto da dipingere? Questa guida ti mostra come dipingere su cartoncino.
Crea l’effetto profondità attraverso l’uso della prospettiva atmosferica, un tecnica che sicuramente se sei esperto di fotografia sarai capace di realizzare. Essa consiste nell’utilizzo di colori forti e colori tenui per suggerire un contrasto più o meno forte, a seconda che ci sia più o meno distanza tra il soggetto da realizzare e l’occhio dell’osservatore.
Utilizza colori ad acquerello diluiti in acqua per dare un effetto di tonalità più tenue man mano che il soggetto da realizzare su tela o cartoncino sia più lontano dall’occhio dell’osservatore; al contrario usa direttamente il colore sulla tela (oppure appena diluito) se il soggetto è in primo piano.
Per dare un tocco di leggerezza ad un primo piano, ad esempio di un volto, usa lo sfumino, poi con un pò di carta assorbente sfuma ulteriormente il colore per evitare quell’effetto rosa e monocromatico che è lontano dall’effetto naturale della carnagione. A lavoro finito spruzzaci fissativo.