L’estate si sta avvicinando e se sei un’appassionato della montagna, ti consiglio di pianificare una vacanza ai confini nazionali del Tirolo, in Austria, ricco di monti e di sentieri segnalati, centocinquanta rifugi alpini e circa 500 tra alpeggi e posti di ristoro, in grado di offrirti soste piacevoli.
Una delle principali caratteristiche del Tirolo è la bellezza del paesaggio, rimasto immutato nel tempo. Qui, grazie alle organizzazioni ambientaliste, e all’agricoltura sostenuta da una tradizione agricola ancora molto sentita dagli abitanti, l’ambiente è quasi ovunque integro. Risulta essere il posto adatto sia per alpinisti che per escursionisti.
Non ti stupirai trovare ancora alpeggi e mandrie. Puoi rilassare le tue giornate praticando golf, equitazione, rafting, sci estivo sui ghiacciai, parapendio e mountain bike. Il problema della lingua in Tirolo è secondario in quanto molti addetti agli esercizi fanno parte dell’associazione Austria per l’Italia. Nelle vallate alpine tirolesi puoi ammirare le tipiche architetture in legno.
Naturalmente trovandoti in viaggio in Tirolo non puoi perdere la visita a Innsbruck, il capoluogo, circondato dal magnifico paesaggio delle Alpi e ricco di monumenti antichi: “il Goldenes Dachl” (Loggia d’oro), palazzo residenziale di Massimiliano I, La basilica Wilten, in stile rococò, il castello di Ambras, e il Duomo San Giacomo.
Tra le stazioni turistiche, puoi visitare: Kitzbhel, St Anton am Arlberg, le magnifiche valli Stubai, Ziller e Defereggen, e il parco nazionale degli Alti Tauri. Infine, non trascurare, l’offerta gastronomica, caratterizzata da piatti di montagna a base di speck, salsicce, formaggi di malga e prelibate torte, birra e grappe locali.