• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Scrivilo sui Muri

Scrivilo sui Muri

Guide da non Dimenticare

Come Preparare un Marmellata con Albicocche e Susine

Home » Come Preparare un Marmellata con Albicocche e Susine

Fare parte di un gruppo d’acquisto solidale è bellissimo. Si ha la possibilità di condividere con altre persone non solo un’idea diversa di consumo, che esce dalla spirale compro-spreco-produco rifiuti, ma anche lo scambio, a volte il baratto di beni che si hanno a disposizione, senza che nessuno si scandalizzi, anzi con grande collaborazione e piacere reciproco.

Una nostra amica gasista, Giovanna, si è offerta di raccogliere quante più susine possibile dai suoi tre alberi e di portarle al Gas alla serata della distribuzione, barattandole con altra verdura o frutta degli orti altrui, o con un’offerta libera raccolta in un salvadanaio e poi devoluta ai terremotati.

Così ho preso due sacchetti da chilo di susine, perchè mi piaceva troppo l’idea, ma non amandole troppo ‘da sole’ per il gusto un po’ aspro, su consiglio di Giovanna ho pensato di fare una marmellata un po’ diversa, aggiungendo le albicocche che qui in casa piacciono a tutti e un po’ di cannella. Ho osato un po’ senza pensare troppo alle dosi, ma il risultato è davvero ottimo.

Ci stiamo godendo le nostre colazioni, alternando la crema di budwig al nostro pane fatto in casa con burro e marmellata di ciliegie o di albicocche e susine. Non vedo l’ora di provare a fare una crostata 😉 .

Questa volta inoltre ho provato a utilizzare esclusivamente succo (o sciroppo) d’agave come dolcificante alternativo allo zucchero, diciamo che l’ho adottato: non ha un sapore troppo forte (come ad esempio lo zucchero di canna mascobado) e rende il tutto più sano.

Non avendo trovato informazioni sulle dosi e ho fatto di mio, mettendo 200 gr di succo d’agave per ogni chilo di frutta (non mi piace la marmellata molto dolce, amo sentire il gusto della frutta). Va tenuto presente che dolcifica circa il 25% in più dello zucchero, pur avendo un indice glicemico più basso (usato anche dai diabetici) e inoltre è meno calorico, che di sicuro non guasta.

Ecco gli ingredienti
1.5 kg di susine disossate
1 kg di albicocche disossate
500 gr. di sciroppo d’agave
1 bicchiere di concentrato di mela
2 stecche di cannella
un cucchiaio di cannella in polvere

Procedimento
Dopo avere disossato e pesato la frutta l’ho lasciata macerare con il succo d’agave e le stecche di cannella per un pomeriggio intero, circa 4 ore. Poi ho tolto le stecche di cannella, aggiuto il cucchiaio di cannella in polvere (mi sembrava che avessero preso pochissimo profumo, e la scelta si è rivelata azzeccata perchè ora la marmellata è saporita al punto giusto) e ho lasciato in cottura per un paio d’ore circa.

Ho verificato la densità con la prova della goccia sul piatto (la conoscete? Si mette qualche goccia di marmellata in un piatto tenendolo poi verticale: se è densa al punto giusto la goccia scende molto lentamente, lasciando la scia) e poi ho versato nei vasetti sterilizzati in acqua bollente per circa 20′, a caldo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Prepara la Vellutata di Cavolfiore

  • Come Cucinare in Modo Leggero

  • Come Preparare Caramelle alla Curcuma

  • Come Condire con il Gomasio

  • Come Preparare un Risotto con Zucca e Porri

Primary Sidebar

Categorie

  • bakeca incontri coppie a roma
  • trovare un ragazzo gay
  • le ragazze di roma nord
  • https://scrivilosuimuri.it/trovare-muscolo-pc-uomo
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire il Fondo di una Piscina
  • Come Realizzare Borsette in Gomma Crepala
  • Come Fare una Libreria con Cassette della Frutta
  • Come Fare una Sciarpa con il Punto Conchiglia
  • Come Scegliere l’Attrezzatura per Praticare il Surf

Footer

Informazioni

  • Contatti