Sotto la denominazione di semifreddo si possono riunire generalmente tutte quelle preparazioni a base di creme gelate abbinate a canditi, panna montata, liquori, biscotti, pan di Spagna, e simili. A parte le leccornie che lo circondano, il mio semifreddo alle praline è uno scrigno di squisitezze. Vi sono incorporati, infatti, amaretti e nocciole.
Occorrente
Un quarto di latte
4 tuorli
100 gr. di zucchero
50 gr. di cioccolato grattugiato
75 gr. di nocciole sgusciate
50 gr. di amaretti
3 bicchieri scarsi di panna
Per decorare: un bicchiere scarso di panna
10 praline (cioccolatini ripieni)
8 piccoli amaretti
Per cominciare mescola in una casseruola il latte con i tuorli e lo zucchero. Metti il recipiente sul fuoco a bagnomaria, in acqua molto calda e continua a sbattere la crema fino a quando non si sarà addensata, facendo attenzione che l’acqua non bolla mai. Poi unisci il cioccolato mescolando bene; leva dal fuoco e lascia raffreddare la crema, rigirandola ogni tanto.
Nel frattempo fai tostare le nocciole in una padella per otto minuti e sfregale poi con un tovagliolo per eliminare la pellicina che le ricopre. Quindi macina finemente. Sbriciola gli amaretti, uniscili insieme con le nocciole alla crema (mescolando bene), monta in una terrina la panna e incorporala con delicatezza alla crema.
Successivamente versa quest’ultima in uno stampo per gelati e poni il tutto, per quattro ore, nello scomparto del ghiaccio (freezer). Prima di servire il semifreddo, monta la panna in una terrina e mettila in una siringa per dolci. Passato il tempo stabilito, immergi lo stampo con il gelato per un attimo in acqua calda, capovolgilo su un piatto ben raffreddato e decora il semifreddo con rosette di panna, le praline e gli amaretti. Servi subito.