Nella guida di oggi ti propongo un modo facile e carino di realizzare delle scatoline odorose piene di pasta aromatica che potrai utilizzare per deodorare qualsiasi ambiente. Cosa aspetti? Procurati il necessario, fai una carica di fantasia e divertiti in questa realizzazione.
Occorrente
10 gr di polvere di astragalo
1 cucchiaio di glicerina
100 gr di acqua calda
30 gr di polvere di radici di giaggiolo
10 gr di cannella macinata
20 gr di chiodi di garofano
10 gr di tintura di benzoino
4 cucchiai di olio di muschio sintetico
2 cucchiai di olio di bergamotto sintetico
2 cucchiai di olio di rose sintetico
1 scatoletta di latta
L’impasto aromatico per queste scatoline viene arricchito con miscele di profumi orientali. Ma invece di questi ultimi puoi usare gli olii odorosi di tono più fresco, come olio di menta o olio di limone. Tutto dipende dallo scopo a cui destinerai la scatolina.
Amalgama in una ciotola di porcellana la polvere di astragalo con la glicerina e aggiungi lentamente l’acqua calda. Mescola fino a ottenere una miscela liscia e omogenea, ma non preoccuparti se si formano piccoli grumi: non nuocerà all’ulteriore lavorazione. Copri ora la tua ciotola: durante la notte o, al più tardi, entro le 24 ore la miscela si trasformerà in una pappa vischiosa.
Quando la vedrai abbastanza rappresa, senza più tracce di acqua sulla superficie, aggiungi, rimestando, la polvere di radici di giaggiolo. Unisci le altre spezie (nell’ordine in cui sono indicate nell’elenco degli ingredienti) sempre continuando a rimestare. La soluzione è pronta per essere messa nella scatoletta da cui esalerà dolcemente il suo profumo. Collocala ovunque desideri migliorare l’aria dell’ambiente: per esempio in una scarpiera male aerata, nel bagno o nell’armadio dei vestiti. Affinchè la scatola abbia un aspetto più grazioso, potrai foderarla in stoffa o carta colorata dando libero spazio alla tua fantasia.