Le cozze sono dei molluschi molto saporiti, utilizzati spesso all’interno delle ricette tipiche del centro-sud Italia, uno degli ingredienti che entra a tutti gli effetti nella dieta mediterranea.
Quello che andremo a preparare oggi sarà un piatto a base di cozze in cui accosteremo la salsa di zafferano. Lo zafferano che utilizzeremo sarà quello dell’Aquila DOP, famoso per il suo gusto inconfondibile e per quel sapore che riesce a conferire ad ogni piatto.
Ingredienti
cozze, 500gr
zafferano, mezza bustina
alloro, 1 foglia
scalogno, 1
vino bianco, 1 bicchiere
prezzemolo tritato, 1 cucchiaio
Preparazione
A differenza di quanto si possa pensare, questa ricetta è davvero molto semplice e veloce da eseguire.
Iniziamo intanto con il pulire le cozze, eliminando incrostazioni interne e la barbetta del mollusco. Prendete lo scalogno, tagliatelo a dischetti e fatelo soffriggere in una pentola con un filo di olio, la foglia di allora che avrete precedentemente sbriciolato finemente e un cucchiaio di prezzemolo tritato.
Quando iniziate a vedere che la cipolla inizia ad indorarsi, mettete nella pentola le cozze e attendete la loro apertura. Aggiungete intanto il bicchiere di vino bianco e fatelo sfumare.
Non apena le cozze saranno pronte, toglietele dalla padella e mettetele da parte al caldo. Nel frattempo fate restringere il sugo rimasto ella pentola a cui aggiungerete la mezza bustina di zafferano. Procedete quindi con il mescolare il liquido finché lo zafferano non si sarà sciolto del tutto e non si sarà creata una crame omogenea e densa.
Una volta pronto, versate la vostra salsa allo zafferano sopra le cozze e cospargete il tutto con una spolverata di prezzemolo.