In questa guida voglio insegnarti a preparare un piatto che potrai servire in diverse occasioni sia come antipasto che come contorno. La preparazione di questo piatto è abbastanza semplice ma il sapore e il profumo che emanano questi pomodori ripieni di piselli sono talmente buoni che fanno subito venire in mente l’estate.
Occorrente
6 grossi pomodori sodi e maturi
1 cipolla
50 gr. di burro
300 gr. di piselli cotti
2 cucchiaini di menta fresca tritata
Sale e pepe nero
1 tuorlo d’uovo
Olive nere
Lava sotto acqua corrente i pomodori ed asciugali bene con un panno da cucina.
Poi taglia a ciascun pomodoro una calotta per mezzo di un coltello seghettato ed affilato.
Svuotali di semi e polpa facendo attenzione a non danneggiare la pelle ed usando un cucchiaino.
Quindi rovesciali e lasciali scolare, mentre intanto prepari il ripieno.
Pela, lava e trita finemente la cipolla e cuocila a fuoco dolce con trenta grammi di burro, in una casseruolina senza però farle prendere colore.
Quando è morbida aggiungi i piselli e la menta tritata e fai cuocere per tre minuti mescolando in continuazione.
Lascia intiepidire e poi passa il composto nello schiacciaverdure e riducilo come un purè.
Rimetti il purè nella casseruola ed unisci il sale, il pepe nero ed il tuorlo dell’uovo.
Fai cuocere a fiamma moderata, mescolando in continuazione, fino a che il purè si è addensato. Togli dal fuoco e fai raffreddare.
Condisci i pomodori internamente con il sale ed il pepe e riempili con il purè.
Richiudili con le calotte, infilzandole con uno stuzzicadente, e mettili in una pirofila imburrata. Copri con un foglio di alluminio e metti in forno caldo a 190 gradi e cuoci per 15 minuti o fino a che i pomodori sono teneri.
Servi caldo insieme ad un’oliva nera infilzata in ogni stuzzicadente.