Per fissare una spalliera per piante a un muro potete scegliere materiale sintetico o di legno. Il materiale sintetico richiede poca manutenzione, ma spesso è meno robusto del legno. Quest’ultimo, però, dovrà essere periodicamente impegnato o dipinto.
Occorrente
Materiale necessario:
Trapano
Tasselli
Martello
Cacciavite o trapano avvitatore
Colla di montaggio
Pistola per colla
Mazzuolo di gomma
Impregnante o pittura
Pennello
Con il trapano praticate sulla spalliera dei fori nei punti in cui intendete fissarla al muro. Appoggiate la spalliera su dei blocchi di legno, per lasciare spazio alla punta ed evitare di danneggiarla contro il terreno. Appoggiate la spalliera contro il muro e segnate la posizione dei fori che dovrete praticarvi.
Con il trapano, praticate i fori nel muro. Inserite i tasselli, servendovi di un martello. Fissate la spalliera, inserendo le viti nei tasselli. Questo genere di spalliere è concepito di solito in modo da lasciare uno spazio vuoto fra la struttura e il muro, premettendo così alle piante di crescere senza incontrare ostacoli.
Se preferite evitare fori e viti, potete optare per la colla di montaggio, da applicare con l’apposita pistola. Applicatela sul lato posteriore della spalliera, premete la spalliera leggermente contro, il muro, allontanatela nuovamente e appoggiatela di nuovo contro il muro dopo aver atteso per il tempo indicato, premendo questa volta in modo energico. Picchiettate la spalliera con un mazzuolo di gomma per aumentare l’aderenza.