Il piacere di giocare insieme, divertirsi un sacco e stare bene, sono condizioni a cui tutti i bambini sono proiettati indipendentemente dal nostro genere, dalla condizione sociale o dalla provenienza di paesi diversi. Il gioco di squadra esclude l’insorgere di atteggiamenti di ostilità, discriminazione ed esclusione.
In questo gioco bisogna tenersi tutti per mano e formare un cerchio, invita i bambini a immaginare di essere in uno strano zoo dove sono presenti; un pesce, una mucca, un coccodrillo, un elefante. Ogni bambino, con l’aiuto di due amici dovrà trasformarsi in uno degli animali dello zoo. Per imitare il pesce, il bambino individuato dovrà imitarne il verso, i due amici, uno a destra e uno a sinistra dovranno fare le pinne ponendo le loro mani sulle spalle dell’amico.
Per imitare la Mucca, il bambino individuato dovrà mettere le mani con i pollici indirizzati verso il basso simulando le mammelle dell’animale mentre i due compagni dovranno imitare l’atto della mungitura. Per simulare il coccodrillo un bambino dovrà portare le braccia in avanti aprendole e chiudendole a mimare la bocca del rettile, mentre i due compagni faranno i suoi occhi usando pollice e indice in corrispondenza del bambino coccodrillo.
Chi è chiamato a fare l’ elefante dovrà invece mimare la proboscide con il braccio, mentre i compagni si prodigano a fornirgli le orecchie usando le loro braccia che si allargano e formano un ovale. Una volta chiarito come si svolge il gioco, un bambino farà il guardiano dello zoo che avrà il compito di trovare nuovi gruppi di bambini per lo scambio dei ruoli.