In tempi di crisi come quelli d’oggi ogni occasione è buona per risparmiare! Ecco a voi un consiglio che vi farà mettere da parte ben 20 € (anche 30 se avete i capelli lunghi): con solo 8/10 € potrete infatti ottenere lo stesso risultato da sole. Vi dico come.
Occorrente
Confezione di tinta
Pettine
Mantellina
Mollettone
Carta argentata
Per iniziare è importante indossare abiti vecchi e per, aumentare la cautela, mettere una mantellina o un ampio asciugamano sulle spalle (in modo da evitare indelebili macchie). Indossare guanti di gomma fini, solitamente contenuti nella confezione di tinta, e pettinare bene i capelli asciutti, districandoli dai nodi. Preparare il composto come scritto sulla scatola e disporre un giornale per proteggere la superficie di lavoro (davanti ad uno specchio!).
La tinta può essere di due tipi: o quella più pratica dotata di beccuccio, o quella da mescolare in una ciotola e da applicare con un pennello. La prima è sicuramente preferibile. Cominciare ad applicare il composto dalle radici, punto più delicato in quanto è proprio lì che si fa viva la ricrescita. Fare una riga in mezzo coprirla di tinta, cospargerla con l’aiuto dei polpastrelli (o del pennello). Con il pettine, praticare un’altra riga verso destra (a distanza di circa 1 cm) e ripetere l’operazione.
Dopo avere fatto questo sia a destra che a sinistra, usare la tinta rimanente per distribuirla su tutta la lunghezza dei capelli (applicarla come fosse un balsamo). A questo punto bisogna raccogliere i capelli con un mollettone, e con un panno bagnato rimuovere la tinta in eccesso che si trova sulla fronte e l’orecchie. Coprire i capelli con un foglio di carta argentata, in modo che la tinta non si secchi mentre si aspetta il tempo indicato sulle istruzioni, prima del risciacquo. Lavare poi i capelli, fino a che l’acqua non risulti pulita, ed asciugare dando la piega desiderata.