Il chiacchierino generalmente si lavora in bianco o greggio con il filato piuttosto sottile.La disposizione variata dei diversi elementi che si formano con una o due navette formano cerchi, l’unione di questi cerchi formano pizzi. In questa guida spiego come eseguire con una navetta l’unione dei cerchi e il pizzo a cerchi semplici.
L’unione dei cerchi si esegue per mezzo dei pippiolini. Quindi, quando hai finito di realizzare il primo cerchio incomincia un altro cerchio eseguendo due nodi interi poi, con l’aiuto di un uncinetto, lascia passare il filo scorrevole nel pippiolino eseguito precedentemente, tirandolo sul davanti. In questo modo hai formato un anello. Adesso esegui il secondo passaggio.
Infila il dito medio nell’anello che esce dal pippiolino, quindi passaci la navetta. A questo punto stringi il filo e prosegui eseguendo il nodo successivo.
Per realizzare il pizzo a cerchi semplici lavora con una sola navetta. Esegui un cerchio di 4 nodi, 1 pippiolino, 4 nodi, 1 pippiolino, 4 nodi. Chiudi il cerchio. *Lascia cm 1 circa di filo e fai il cerchio successivo nel modo seguente: 4 nodi, aggancia il filo all’ultimo pippiolino del cerchio precedente, 4 nodi, 1 pippiolino, 4 nodi, 1 pippiolino, 4 nodi. Chiudi il cerchio*. Ripeti da *a* fino al termine del pizzo.