Vi sono alcune procedure atte a liberare il vostro giardino dalle erbe infestanti, che rischiano di uccidere le vostre amate piante. Una funziona tramite l’utilizzo dei diserbanti e, in commercio ne esistono tanti definiti “selettivi”. Un sistema alternativo, invece, è quello di utilizzare le Piante Tappezzanti. Vediamo in cosa consiste.
Se il tuo giardino è infestato da piante che, in gergo, vengono definite male erbe, come la gramigna, il tarassico o il convolvolo, puoi rivolgerti ad un sistema che si chiama delle Piante Tappezzanti. Le Piante Tappezzanti, altro non sono che piante da mettere in dimora vicino, ad esempio, al tuo roseto e capaci di sconfiggere la crescita delle male erbe tramite una sorta di soffocamento.
Devi predisporre, come prima operazione, una mondatura del terreno, profonda ed efficace. Una volta che hai tolto tutte le male erbe presenti, comincia a disporre le Tappezzanti scelte in base al tipo di terreno, vicino agli arbusti. Nel caso del tuo rosaio, per esempio, devi aumentare di molto la concimazione, dato che queste piante sottraggono molto nutrimento al terreno e, quindi alla pianta che vuoi proteggere.
Se vuoi è possibile, in alternativa, provvedere ad aumentare la concimazione sulle singole piante di rose, oppure somministrare del fertilizzante granulare ternario. Nella scelta delle Tappezzanti, aiutati con le tabelle che, abitualmente i negozianti sono in grado di fornire alla clientela. Vi troverai il Geranio, la Brunnera, Hypericum, Erica e tante altre, con vicino spiegate le note colturali e le esposizioni. Ricorda che, ad ottobre fino a tutto marzo, puoi procedere alla moltiplicazione per divisione delle Piante Tappezzanti.