Ogni computer ha la sua tastiera qwerty, così chiamata per via delle prime lettere che vi sono stampigliate: a volte, però, succede che la tastiera si rompe ed allora, anziché gettarla via, riutilizza alcuni suoi componenti, come i tasti con su impresse le lettere, per creare degli originali post it magnetici da applicare sul pannello magnetico che, seguendo i passi di questa guida, puoi realizzare in poche mosse.
Occorrente
Lastra di alluminio, 4 bacchette di legno, pannello di compensato, cacciaviti, avvitatore, viti, riga, colori, pennelli, calamite, colla, tastiera del pc, ganci, viti, bulloni, dadi e rondelle
Dopo trovato procurato tutto il materiale che ti occorre, inizia con il mettere i ganci che ti serviranno per fissare il pannello di compensato, che sarà la base del pannello magnetico che stai per creare: prendi le misure e fai dei fori per fissare i ganci dietro al suddetto pannello. Subito dopo prendi la lastra di alluminio ed incollala sul davanti del pannello; mettila in posizione centrale, lasciando qualche cm di margine (la misura dei cm lasciati deve essere la stessa per ogni vertice) da ogni lato.
Dopo che la colla si è asciugata per bene, vai a riempire i margini, lasciati volutamente vuoti, applicando quattro bacchette di legno, una per ogni lato; assicurati che le bacchette abbiano uno spessore leggermente superiore alla lastra di alluminio, precedentemente fissato, in modo da farla sembrare una cornice. Puoi decidere di applicarle utilizzando colla a presa rapida oppure trapano e viti. Colora le bacchette, anche in questo caso la scelta del colore va fatta in base ai tuoi gusti, ed appendi il pannello magnetico.
Passiamo adesso ai componenti della tastiera: stacca i tasti con su impresse le lettere ed incolla il retro (in pratica dove non si vede la lettera) ad una calamita: ripeti detta operazione con tutte le lettere che ritieni opportuno usare ed applicale sul pannello magnetico. Potrai utilizzarle per bloccare fogli, appunti, disegni, etc… Un’ottima soluzione sarebbe quella di far corrispondere ogni lettera con l’argomento: ad esempio la lettera “A” con gli appuntamenti settimanali, la “B” con le bollette da pagare, la “C” per il tutto ciò attinente il condominio e così via.