Con i primissimi freddi il primo a risentirne è il nostro collo che appena osiamo mettere una maglia più scollata, fa i capricci regalandoci fastidiosi torcicolli e dolori alla cervicale che non ci rendono di certo felici. L’unico modo per ovviare a questo inconveniente, è prepararci uno scalda collo che con un po’ di pazienza e poca spesa, diventerà sicuramente il nostro amico migliore per l’intera stagione invernale.
Per iniziare occorre comperare due gomitoli di lana o acrilico a nostra scelta e lavorarla a punto catenella che è il punto più facile con un uncinetto per lana adatto allo spessore dei gomitoli. Cominciamo così il nostro lavoro iniziando una catenella lunga fino a quando la lana dei due gomitoli lavorati insieme, non terminerà.
Conviene cercare di fare i punti senza differenza di larghezza ma tutti uguali e precisi e non è assolutamente difficoltoso! La catenella avrà fine quando terminerà la lana. Di solito si usa un colore che vada bene con un altro, tipo il viola con il nero o il marrone con il bianco ma si possono usare colori a secondo del vostro gusto.
Per non rischiare di ingarbugliare il lungo lavoro da noi fatto, è necessario preparare la catenella a mo’ di palla formando così un altro gomitolo. Ovviamente si può acquistare anche della lana lavorata tipo quella che ha delle perline inserite o la lana riccia che oggi va molto di moda ma bisogna sempre ricordarsi di usare un solo filo per la lavorazione se lo spessore del filato dovesse risultare troppo doppio.
Si può inoltre aggiungere alla nostra catenella quando sarà terminata e quando si è in fase di preparazione per la collana di lana, una collana di perline di plastica che aggiungerà valore a questo capo. Chiaramente le soluzioni sono tantissime, basta un poco di fantasia per personalizzare le collane a modo nostro.
Dopo aver preparata questa lunga catenella, sarà necessario formare una collana usando il gomito e l’incavo tra l’indice ed il pollice della mano sinistra mentre con la destra si arrotola la catena facendo un giro attorno ad essi fino a che la lunga catena non sarà terminata. Per chiuderla basterà arrotolare con un poco di lana che si sarà tenuta da parte.
Alla fine del lavoro e anche se il nodo risulterà doppio, non fa nulla perchè andrà a finire dietro la nuca e verrà quindi coperto e oltretutto se fatto con dovizia, è anche ornamentale. Oltre ad essere un bellissimo oggetto da portare come ornamento, la collana di lana è un utile scalda collo che ci accompagnerà per tutta la stagione fredda.